Dipende:
«Claudia consigliò Gianni», non «Claudia consigliò a Gianni»;
Se, oltre che la persona, è espresso il consiglio nella forma di un nome, allora prima della persona è obbligatoria la preposizione a:
«Claudia consigliò a Gianni una vacanza»
Se, oltre che la persona, è espresso il consiglio nella forma di una frase, allora si possono avere entrambe le costruzioni, sia quella con a, sia quella senza a: si può dire o scrivere, indifferentemente,
«Claudia consigliò a Gianni di fare una vacanza» e «Claudia consigliò Gianni di fare una vacanza»
Απόσπασμα από το υπέροχο, καθώς φαίνεται. βιβλίο:
VIVA LA GRAMMATICA!. Sperling & Kupier
Nessun commento:
Posta un commento