mercoledì 31 marzo 2010

Preposizioni DI o DA


Di o Da

1. Di e Da indicano l’origine o la provenienza di una persona/cosa, con questa differenza:

 Verbo ESSERE + DI + CITTA
 Verbo VENIRE + DA+ NAZIONE (con articolo)
+ CITTA (senza articolo)


Esempi:

Sono di Londra
Siamo di Bologna (Indica la vera origine)
Questo prosciutto è di Parma


Vengo dall’ Inghilterra
Lui viene da Berlino (Indica la provenienza,
forse non la vera origine)


2. Usiamo DI o DA dopo qualcosa/niente con questa differenza:

 qualcosa/niente + DI + aggettivo
 qualcosa/niente + DA + infinito


Esempi

Vuoi qualcosa da bere? (indica la funzione)
Si, grazie, qualcosa di fresco. (indica la qualità)

3. Usiamo DI o DA per indicare la funzione o il contenuto.

 Un bicchiere di acqua (indica il contenuto)
Un bicchiere da acqua (indica la funzione)

Esempi
• Una tazza di caffé
Una tazza da caffé
• Un cucchiaino di zucchero
Un cucchiaino da zucchero
• Un campo di soia
Un campo da soia

Nessun commento:

Posta un commento